Oggetti da collezione: lanterne ferroviarie di elettricisti in pensione in mostra al Portage Station Museum

Blog

CasaCasa / Blog / Oggetti da collezione: lanterne ferroviarie di elettricisti in pensione in mostra al Portage Station Museum

Jan 08, 2024

Oggetti da collezione: lanterne ferroviarie di elettricisti in pensione in mostra al Portage Station Museum

Jun 5, 2023 Jack Williams donated railroad lamps and lanterns to the Portage

5 giugno 2023

Jack Williams ha donato lampade e lanterne ferroviarie al Portage Station Museum, dove saranno esposte fino al 31 dicembre. Foto speculare di Alicia Chiang

PORTAGE — Jack Williams, ex elettricista ferroviario e minerario in pensione, ammette di avere un sacco di roba.

"Colleziono di tutto: roba ferroviaria, manufatti dei nativi americani, roba mineraria... Probabilmente ho troppa roba", ha detto mentre osservava una collezione di lanterne ferroviarie in mostra al Portage Station Museum.

La collezione di Williams è iniziata con suo padre, che ha lavorato come ferroviere per 44 anni. Lavorò per la Pennsylvania Railroad, che in seguito divenne Penn Central e poi Conrail.

Suo padre era responsabile della manutenzione della ferrovia tra Cresson e Johnstown utilizzando le lanterne trackman, nei giorni precedenti l'avvento dell'illuminazione elettrica, ha detto Williams.

"Negli anni '60, mio ​​padre ne aveva una (lanterna del trackman) appesa nel garage. Di notte camminava da Cresson a Johnstown controllando i binari, e la sua lanterna era lì per anni", ha detto Williams.

Jack Williams tiene in mano una lampada ferroviaria utilizzata per cambiare i segnali, in mostra al Portage Station Museum. Foto speculare di Alicia Chiang

Quando suo padre morì 27 anni fa, Williams ottenne quella luce.

"Tutto era d'acciaio"

Williams visita regolarmente le vendite di piazzali e i mercatini delle pulci e cerca cose che attirino la sua attenzione. Ha detto che se il prezzo non è troppo alto, controlla che la lanterna non sia arrugginita o rotta, poi controlla se lo stoppino funziona ancora. Se tutto sembra a posto e il prezzo è giusto, effettua l'acquisto.

"Mi piacciono le cose vecchie... perché le persone che le facevano, lavoravano. Sapevano come fare le cose con le mani. Allora, tutto era d'acciaio... è reale", ha detto Williams.

Kevin Bronson, un antiquario locale cresciuto nel New England, ha identificato le lanterne di William come prodotte principalmente dalla società RE Dietz.

Jack Williams tiene in mano una delle tante lampade da miniera che fanno parte della sua collezione ora esposta al Portage Station Museum. Foto speculare di Alicia Chiang

Gli appassionati delle ferrovie apprezzano gli oggetti, ha detto.

"Vedo ragazzi alle mostre di antiquariato che conosco. ... Tutto quello che fanno sono lanterne ferroviarie e articoli ferroviari", ha detto.

Irene Huschak, presidente della Portage Historical Society, ha detto che le lanterne portate da Williams per l'esposizione erano tutte uniche.

"Non sapevo che esistessero così tanti tipi diversi di lanterne finché non le ha portate qui", ha detto, "Hanno una copertura diversa, una campana diversa, una gabbia diversa".

Collezionare porta gioia

Jack Williams tiene in mano un documento del Juniata Locomotive Shop risalente al 1962, che sarà esposto al Portage Station Museum fino al 31 dicembre. Foto speculare di Alicia Chiang

Williams, che è cresciuto come uno dei nove figli, ha detto di aver tagliato l'erba nel cimitero locale e anche per i vicini, così come nei giardini vangati. Ma ciò che da tempo gli dà gioia è il collezionismo.

Ricordava di aver percorso le strade secondarie e di aver raccolto le bottiglie di latte che i suoi vicini buttavano via.

Dopo essersi diplomato al liceo, voleva davvero andare al college. Tuttavia, iniziò a lavorare nelle miniere di carbone perché aveva bisogno di soldi. Un giorno, mentre cercava di avvicinarsi alla linea di cintura, ebbe un forte mal di testa e rimase improvvisamente paralizzato dalla vita in giù. Ha detto che era sdraiato sul pavimento e non poteva muoversi.

Fu portato in ospedale e finì a Pittsburgh, dove gli fu diagnosticato un tumore al cervello.

Fortunatamente, Williams ha affermato che la compagnia carboniera ha accettato di pagare tutte le cure, compresi tre mesi di ricovero ospedaliero e cinque anni di radioterapia. È tornato al lavoro dopo essere uscito dall'ospedale.

Sebbene a Williams sia sempre piaciuto collezionare, trovava emozionante trovarsi nella miniera di carbone e osservare i siti di scavo, poiché notava pezzi di fossili qua e là. Williams li raccolse e li portò a casa perché disse che a nessuno che lavorava nella miniera di carbone importava dei fossili. Se non li avesse raccolti, sarebbero stati buttati via.